Il Castello dei Principi a Viggianello

Ristorante Albergo in Basilicata

Al castello dei Principi prendiamo sul serio il nostro cibo. 

Le proposte culinarie nascono da un lungo e sapiente lavoro di scelta, selezione, preparazione e presentazione e soprattutto dall’incontro tra la grande esperienza maturata dagli Chef e le migliori materie prime locali in un panorama unico.

Recensioni dei clienti

Fede Gius
Fede GiusOspite
Il Castello dei Principi Sanseverino è un luogo ideale per esplorare la zona del Pollino, ma anche per godersi una struttura bella e con un panorama mozzafiato. Contrariamente alla maggior parte degli ospiti (che restavano massimo uno o due notti), siamo rimasti oltre una settimana scoprendo i luoghi nei dintorni e godendoci il comfort della struttura. Nonostante l'aspetto massiccio l'Hotel ha una quindicina di stanze e anche nei momenti di massima prenotazione non appare mai affollato. Le stanze sono molto grandi; la pulizia di tutti gli spazi è minuziosa (non abbiamo trovato angoletti polverosi nemmeno in una camera decisamente ampia) e la colazione nel grande salone al piano terra è abbondante (e dalla cucina sono pronti a fare crepes o omelette espresse). Vale la pena godersi la struttura non solo per la sua bella veduta sulla vallata, ma anche per l'aperitivo (praticamente una cena) sul torrione, da cui godersi un tramonto mozzafiato (o un cielo stellato incredibile) e per la cena, servita nella terrazza a est sorprendentemente ventilata con cibo ottimo preparato dallo Chef Giuseppe (il menu prevede piatti locali, ma con una cucina particolarmente ricercata). Vale la pena sottolineare la cortesia, la disponibilità e la pazienza di tutto il personale, guidato dal maitre Daniel, veramente instancabile nel cercare di soddisfare le nostre esigenze e le nostre richieste ,che hanno reso la nostra permanenza al Castello ancora più gradevole.
Paola Picciariello
Paola PicciarielloOspite
Lo scorso weekend ho soggiornato per 2 gg in questo splendido castello con un gruppi di amici. Ne siamo stati tutti entusiasti. Le stanze bellissime, con panorami mozzafiato al tramonto, arredamenti d'epoca, prima colazione abbondante. Ottima anche la cucina del ristorante, con piatti gustosi del territorio. Ma è stata soprattutto la gentilezza e la disponibilità sia del gestore, Daniel, che di tutto il personale che ci hanno molto colpito, accogliendoci con grande ospitalità, dando quasi l'impressione di essere a casa di amici. Struttura da consigliare, con ottimo rapporto qualità/prezzo. Noi sicuramente ci torneremo.
Lo scorso weekend ho soggiornato per 2 gg in questo splendido castello con un gruppi di amici. Ne siamo stati tutti entusiasti. Le stanze bellissime, con panorami mozzafiato al tramonto, arredamenti d'epoca, prima colazione abbondante. Ottima anche la cucina del ristorante, con piatti gustosi del territorio. Ma è stata soprattutto la gentilezza e la disponibilità sia del gestore, Daniel, che di tutto il personale che ci hanno molto colpito, accogliendoci con grande ospitalità, dando quasi l'impressione di essere a casa di amici. Struttura da consigliare, con ottimo rapporto qualità/prezzo. Noi sicuramente ci torneremo.
Il Castello dei Principi Sanseverino è un luogo ideale per esplorare la zona del Pollino, ma anche per godersi una struttura bella e con un panorama mozzafiato. Contrariamente alla maggior parte degli ospiti (che restavano massimo uno o due notti), siamo rimasti oltre una settimana scoprendo i luoghi nei dintorni e godendoci il comfort della struttura. Nonostante l'aspetto massiccio l'Hotel ha una quindicina di stanze e anche nei momenti di massima prenotazione non appare mai affollato. Le stanze sono molto grandi; la pulizia di tutti gli spazi è minuziosa (non abbiamo trovato angoletti polverosi nemmeno in una camera decisamente ampia) e la colazione nel grande salone al piano terra è abbondante (e dalla cucina sono pronti a fare crepes o omelette espresse). Vale la pena godersi la struttura non solo per la sua bella veduta sulla vallata, ma anche per l'aperitivo (praticamente una cena) sul torrione, da cui godersi un tramonto mozzafiato (o un cielo stellato incredibile) e per la cena, servita nella terrazza a est sorprendentemente ventilata con cibo ottimo preparato dallo Chef Giuseppe (il menu prevede piatti locali, ma con una cucina particolarmente ricercata). Vale la pena sottolineare la cortesia, la disponibilità e la pazienza di tutto il personale, guidato dal maitre Daniel, veramente instancabile nel cercare di soddisfare le nostre esigenze e le nostre richieste ,che hanno reso la nostra permanenza al Castello ancora più gradevole.

Prenota Ora il Tuo Tavolo!